top of page

Il Laboratorio di Cristalloterapia

La Cristalloterapia è una tecnica antica che ha la capacità di riarmonizzare le frequenze del corpo fisico, emozionale, mentale e spirituale. Lavora attraverso specifiche qualità energetiche che ogni singola pietra possiede.

Scopri le potenzialità di una tecnica millenaria partecipando ai  nostri corsi e provando i benefici dei trattamenti, anche online!
Puoi rilassati e ritrovare l'equilibrio ascoltando le nostre Meditazioni guidate e approfondire la passione per la Cristalloterapia con i contenuti del nostro canale.
pietre-bn1.jpg

Pietre rare, Geodi da collezione, Cristalloterapia... 

VIENI IN NEGOZIO E SCOPRI I NOSTRI MERAVIGLIOSI MINERALI 

altair logo

Le Pietre accompagnano l’Uomo sulla terra da sempre.

Lo nutrono e lo sostengono, attraverso sacche cristalline posizionate nelle profondità del Pianeta. Lo sapevano i popoli delle antiche civiltà che le consideravano “dono Divino agli uomini della Terra”.

Nel mondo antico non c’era distinzione tra religione e scienza.

Si trattava di civiltà globali dove le pietre erano considerate simbolo di verità, collegamento con il Divino, e mezzo attraverso le quali l’uomo poteva risanarsi ed acquisire conoscenza.
Le Pietre sono un simbolo di purezza che ci collega all’ origine della creazione dove tutto
è pulito ed incontaminato. Il loro splendore e la loro bellezza in molti racconti fantastici e leggende rappresenta il passaggio tra il visibile e l’invisibile.

In quel non tempo dove tutto si rigenera per l’eternità.

Corsi e Seminari

Contattaci per informazioni sui nostri Corsi, Seminari e attività per scoprire ed approfondire il mondo della Cristalloterapia

Corso:
Conoscere le Pietre ed i Cristalli

1° Livello ( 16 ore )

Programma:

 

Le Pietre nel Mondo Antico.


Come si formano le Pietre: Ambienti di Formazione.


La Cristallizzazione e i quattro Elementi.


Come usare le Pietre ed i Cristalli per prevenire


le disarmonie e recuperare l'equilibrio perduto.


Le proprietà benefiche delle Pietre.


Le Pietre e i Chakra.


Come purificare e ricaricare le Pietre.


Le Pietre e gli Ambienti.


Come Purificare ed Armonizzare le nostre Case con le Pietre.


Cure di bellezza con le Pietre e i Cristalli:


Le Creme di Pietra, gli Elisir, l'Acqua energizzata.


Le Pietre per aiutare le nostre Piante e gli Animali.

A cura di
Valleverdina D'Alessandro
Insegnante in Bioenergetica dei Cristalli

history-of-the-chakras4.png

I 7 chakra
e la Cristalloterapia

Ma come possono le pietre interagire con l’essere umano e trasmettere la loro energia benefica?
E’ necessario parlare dell’uomo come un campo energetico che vibra e che è collegato al tutto. Attraverso questo campo l’uomo puo’ trasmettere e ricevere energia, grazie a centri energetici chiamati Chakra, situati lungo la colonna vertebrale, nella parte eterica del suo corpo.
Dentro questo Uovo dorato ci sono 7 centri energetici.

La loro rappresentazione fisica è quella delle nostre ghiandole.

Essi sono:


1° radice o base  (ghiandole surrenali)   Muladhara
2° sacrale o sessuale  (ghiandole gonadi)  Svdhisthana
3° ombellico  (ghiandola pancreas)  Manipura

4° cuore  (ghiandola timo)  Anahata
5° gola   (ghiandola tiroide)  Vishuddha
6° terzo occhio   (ghiandola pituitaria)  Ajna
7° corona  (ghiandola pineale)  Sahasrara

Grazie al campo energetico chiamato Aura, che tutti i corpi possiedono, è permesso un continuo scambio di energie con il mondo esterno, e con l’Universo intero. Attraverso questo meccanismo, noi abbiamo la facoltà di trasmettere ed assorbire energia, ed è così che ponendo una pietra sul nostro corpo, veniamo irradiati e nutriti dalla sua energia risanante.

PROVA IL NOSTRO TRATTAMENTO 

PER IL RIEQUILIBRIO DEI CHAKRA

P057-SFGRCP (3).jpg

Prenota un'esperienza di benessere con le nostre meravigliose Pietre rare e i nostri potenti Cristalli 

I trattamenti di Cristalloterapia riequilibrano le tue energie e ti aiutano a migliorare il tuo benessere psico-fisico, vieni a trovarci o prenota il tuo trattamento online per scoprire il meraviglioso potere delle Pietre.

Le Pietre e le civiltà del passato

Non c'è nessuna civiltà del passato in cui le pietre non occupino un posto preminente negli oggetti destinati al culto delle divinità e all'uso dei sovrani.
Nelle Sacre Scritture è evidente l'importanza attribuita alle pietre a partire dal libro dell'Esodo in cui il Signore annuncia a Mosè di avere infuso in Besaleel, figlio di Uri, la saggezza, la conoscenza e l'intelligenza per lavorare ad arte l'Oro, l'Argento, il Bronzo e per tagliare le gemmeLa sfolgorante descrizione della Gerusalemme celeste rivela inoltre un ruolo fondamentale delle pietre per simboleggiare la grandezza e la potenza di Dio. Le Pietre sono citate numerose volte nella Bibbia:
“Secondo le mie forze ho preparato per il tempio del mio Dio oro su oro, argento su argento, bronzo su bronzo, ferro su ferro, legname su legname, onici, brillanti, topazi, pietre di vario valore, pietre preziose e marmo bianco in granquantità.”
Quanti si trovarono possessori di pietre preziose le diedero a Lechiel il Ghersonita, per deporle nel tesoro del Tempio del Signore. 

Un altro esempio ne è il Pettorale di Aronne le cui Pietre erano incise come
sigilli, incastonate sull'oro perché ricordassero con la scrittura incisa il numero delle tribù di Israele.

Pettorale di Aronne

Particolare di vetrata,

Church of the Immaculate Conception

Ballymote, Irlanda

Photo by Andreas F. Borchert

Ballymote_Church_of_the_Immaculate_Conception_South_Aisle_The_Presentation_of_the_Blessed_

I Lapidari
Antichi trattatti di Cristalloterapia

Non c’è nessuna civiltà del passato in cui le pietre non occupino un posto preminente negli oggetti destinati al culto delle divinità e all’uso dei sovrani.
Nelle sacre scritture è evidente l’importanza attribuita alle pietre a partire dal Libro dell’Esodo in cui il Signore annuncia a Mosè di avere infuso in Bezalel figlio di Uri la saggezza, la conoscenza e l’intelligenza per lavorare ad arte l’oro, l’argento, il bronzo e per tagliare le gemme.


Nel Medioevo nascono i primi lapidari o meglio raccolte che decantano la natura e le propietà delle pietre.

Questi piccoli trattari riportano su carta, per la prima volta, ciò che veniva tramandato oralmente, raggruppando così tradizioni dell’antico
egitto, dell’antica grecia, dell’antica Roma, ma anche dell’Oriente e del mondo arabo.

Ed i seguenti Lapidari ne sono una piccola ma preziosa rappresentanza:


"Lapidario Orfico" scritto da Orfeo il Carme


"Sulle Pietre" scritto da Socrate e Dionigi


"Lapidario Nautico" scritto dal Mago Astrampsychos


"Il Libro sulle Pietre" scritto da Damigeron


Il Manoscritto che Evace Re D’Arabia dona all’imperatore Tiberio


"La Magia delle Pietre Preziose" scritto da Marbodo di Rennes


"Il Libro delle pietre preziose" scritto da Ahmadal Tifasi


"Sulle Pietre" scritto da Plinio il vecchio

"Il libro delle pietre" scritto da Santa Ildegarda

s-l1600_edited.jpg

A First rate Man-of-War driven onto a reef of rocks, floundering in a gale

 1826  George Philip Reinagle

Royal Albert Memorial Museum (United Kingdom)

Il Lapidario Nautico
di Astrampsychos

Re Eracle d’Arabia saluta l’Imperatore Tiberio e scrive nel suo manoscritto “Ho ricevuto i tuoi magnifici doni per mezzo del centurione Lucilio Frontone che ti sei compiaciuto di mandarmi. Anch’io a mia volta ti ho mandato quello che esiste di piu’ prezioso sulla terra
dalle parti dell’oriente sulle pietre salutari.”

Il Lapidario Nautico, antico manoscritto, attribuito all' astrologo e profeta Astrampsychos, decanta le pietre utili contro i pericoli dalle tempeste del mare.

Pietre utili per far cessare le tempeste e le piu’ violente ondate del mare, come il Carbonchio e il Calcedonio che portati fin dall’infanzia non permettono che i naufraghi siano inghiottiti dalle onde.

Come il Berillo o Acquamarina, nel trattato era scritto:

"è trasparente e luminoso del colore del mare. Incidi su di
esso Poseidone ritto su un carro a due cavalli, e tra i naviganti,

chi porta questa pietra sarà al sicuro da ogni tempesta."

Altri esempi dal Lapidario Nautico:


"Il Corallo appeso con una pelle di foca all’albero maestro si oppone ai venti e ai flutti e ad ogni forma di disordine delle acque"

.
"Pietra Ossidiana, si trova in Frigia ed in Galizia, viene anche detta Pece, perché se strofinata, emana lo stesso odore della Pece.

E’ utile per quelli che compiono viaggi in mare o lungo i fiumi."

"Pietra Ventre di Serpente si forma sui monti dell’Egitto.

Contiene delle scaglie dispose a strisce come il ventre dei serpenti. Chi la porta sarà al sicuro dai pericoli allorchè il mare è sconvolto dalla tempesta."

Gaffurio_Pythagoras.png

Pitagora

(Samo, 570 a.C. circa – Metaponto, 495 a.C. circa)


E' stato un filosofo greco antico. Fu matematico, taumaturgo, astronomo, scienziato, politico e fondatore a Crotone di una delle più importanti scuole di pensiero dell'umanità, che prese da lui stesso il suo nome: la Scuola pitagorica. Viene ricordato come fondatore storico della scuola a lui intitolata, nel cui ambito si svilupparono molte conoscenze, in particolare quelle matematiche e le sue applicazioni come il noto teorema di Pitagora.

Il suo pensiero ha avuto enorme importanza per lo sviluppo della scienza occidentale, perché ha intuito per primo l'efficacia della matematica per descrivere il mondo.

Le sue dottrine segnerebbero la nascita di una riflessione improntata all'amore per la conoscenza.


“Non so di nessun altro
uomo che abbia avuto
altrettanta influenza nella
sfera del pensiero.”


Bertrand Rus

i-pitagorici-salutano-il-levarsi-del-sole-dipinto-di-fedor-andreevich-bronnikov-1869-galle

I pitagorici salutano il levarsi del sole. 

Fëdor Andreevich Bronnikov. 1869.

Galleria Tret’jakov, Mosca

I Pitagorici

I Pitagorici abbracciavano le teorie orfiche dell’immortalità dell’anima, che consideravano caduta nei mondi materiali e che solo un cammino di verità come quello della Filosofia e della Matematica, abbinato a pratiche di preghiera, purificazione ed ascesi, poteva redimere.

Geometrie-sacre.jpg

La Sezione Aurea

La Sezione Aurea, fu scoperta dai Pitagorici, che la ritenevano “la sublime espressione dell'armonia dell'Universo”.

In pratica si tratta di un rapporto numerico (il cui valore approssimato è 1,618 ed è conosciuto anche come Numero d'Oro o Phi =Φ) che ritroviamo ovunque in Natura e che ci trasmette la percezione estetica di Bellezza ed Armonia.

In Architettura, Pittura e Musica la ritroviamo spessissimo, sia inserita in modo consapevole, sia originata inconsciamente, in quanto si ritiene che la percezione umana tenda naturalmente a preferire le proporzioni auree e a sviluppare disposizioni basate su tali rapporti.

Negli antichi insegnamenti di geometria sacra, la sacralità di tutte le cose nell’Universo può essere descritta in termini di schemi geometrici provenienti dalla mano di Dio.

Sembra incredibile ma si può illustrare con molti esempi come molte cose contengano inaspettatamente una geometria nascosta non ovvia a prima vista.

Sanzio_01_Pythagoras.jpg

Scuola di Atene - Pitagora

Raffaello Sanzio, (1509-1511)

Palazzi Apostolici, Roma

Geometria sacra

Negli antichi insegnamenti di Geometria Sacra, la sacralità di tutte le cose nell’Universo può essere descritta in termini di schemi geometrici provenienti dalla mano di Dio.

Sembra incredibile ma si può illustrare con molti esempi come molte cose contengono inaspettatamente una geometria nascosta non ovvia a prima vista.

Si crede che gli Egiziani abbiano applicato la geometria sacra nella costruzione della Grande Piramide e di molti altri monumenti.

Gli Egiziani avevano due scuole misteriche; una era chiamata l’occhio sinistro di Horus.

Questa scuola insegnava i principi femminili della creazione, l’amore e la compassione.

L’ altra scuola era chiamata l’occhio destro di Horus e insegnava i principi maschili intelligenti della creazione, la geometria sacra era il soggetto principale.

La geometria sacra ha anche lasciato le sue tracce in altre culture come nell’architettura gotica delle chiese Europee e nelle cattedrali (Chartres), nel Partenone di Atene, nei dipinti di Leonardi Da Vinci e nella danza classica Hindu.

La geometria Sacra è stata preservata in alcune filosofie esoteriche  in grande segreto.

Agata verde

Il Laboratorio di Cristalloterapia
Online

Rilassati con le meditazioni guidate e approfondisci il mondo della Cristalloterapia con i nostri contenuti multimediali

Argomenti didattici

Ascolta le anteprime dei nostri corsi di Cristalloterapia

con Valleverdina D'Alessandro

Introduzione alla Cristalloterapia
00:00 / 02:01

Introduzione alla Cristalloterapia

I chackra
I Chakra e in che modo interagiscono le pietre con l uomo.
00:00 / 02:46

I Chakra e in che modo interagiscono le pietre con l'uomo.

La famiglia dei quarzi
00:00 / 03:50

La famiglia dei quarzi

Come si purificano le pietre
00:00 / 01:35

La famiglia dei quarzi

Video di Engin Akyurt

Meditazioni pratiche

Rilassati e lasciati trasportare dalle Meditazioni Guidate in un viaggio attraverso l'energia delle pietre.

Rilassamento con le Pietre
00:00 / 20:49

Rilassamento con le Pietre

Meditazione sugli Elementi
00:00 / 10:40

Meditazione sugli Elementi

Rilassati e lasciati trasportare dalla Meditazione Guidata in un viaggio attraverso l'energia degli elementi.

Meditazione con Ametista
00:00 / 08:52

Meditazione con Ametista

Rilassati e lasciati trasportare dalla Meditazione Guidata per calmare e purificare la mente con la vibrazione dell' Ametista.

Meditazione di Rigenerazione
00:00 / 11:00

Meditazione di Rigenerazione

Rilassati e lasciati trasportare dalla Meditazione Guidata per riaccendere la Luce Interiore.

Video di Life Of Pix 

NUOVI CONTENUTI PRESTO ONLINE

Iscriviti

Sarai aggiornato su eventi, promozioni e iniziative.

2024 by Indaco di Rita Frascione.

Via il Prato 53-55R - Firenze

bottom of page