top of page

Questo Jiapamala è stato realizzato con Perle di Madrepora con due elementi in Corniola e argento indiano.

L’Armonia di questo Jiapamala crea in chi lo indossa la pace e la serenità necessaria per poterci collegare alla nostra anima eterna e al divino che è in noi.
Le vibrazioni di questo Corallo Madrepora dalle sfumature particolari e della Corniola indiana, portano a contattare la nostra parte più profonda, e al collegamento con la nostra parte interiore più sacra. Indicato per coloro che meditano o amano pregare, sulla via del ritorno a Casa.

 

Corallo Madrepora

Formula Chimica: CaCO3 + Fe


Il dotto Medievale Ahmad al-Tifasì nel suo Lapidario scrive: “Il Corallo è a metà tra il mondo delle piante e quello minerale. Somiglia ai minerali perché è pietrificato e alle Piante perché è un albero che cresce in fondo al mare con radici e rami tesi verso l’alto.” E ancora: Si dice che il Corallo possieda altri divini poteri. In battaglia e tra i nemici preserva incolume chi lo porta, e per chi intraprende un lungo viaggio nel deserto è un talismano che difende da ogni male, e scampa dai pericoli dei briganti. Molto potente contro ogni paura e insidia di uomini malvagi e soprattutto nei viaggi contro le aggressioni di malintenzionati.
Dicono che non ha soltanto il potere di allontanare la siccità, le grandinate e tutte le cose di questo genere, ma che fa morire tutti i roditori che consumano e danneggiano le messi, vermi, tarli, e altri flagelli dell’aria, cavallette e locuste ma anche tempeste e fulmini. Le sue virtù terapeutiche e scaramantiche lo rendono, inoltre, portatore di calma, guarigione, tonico del cuore, ottimo per la circolazione del sangue e come antidepressivo.
Portatore di abbondanza, fertilità, longevità e buona fortuna. Creatura del mare, cresce solo nelle limpide acque.”

 

Corniola

Formula Chimica: SiO2 + (Fe, O, OH)


Il dotto Medievale Ahmad al-Tifasì nel suo Lapidario scrive: la Corniola, se indossata, placa la collera durante i litigi. Blocca le emorragie ed i sanguinamenti.
Steiner la consigliava per migliorare le relazioni interpersonali e invitare alla discrezione.
Nell’Antico Egitto gli amuleti di Corniola erano il simbolo della vita e simboleggiavano il Dio Rha il Dio del Sole infuocato. Nel Medioevo invece si credeva che calmasse l’ira. Nell’antica Roma le donne patrizie indossavano anelli ed orecchini fatti di Corniola, per rappresentare il loro rango. 
Considerata la ‘Pietra della gioia e dell’ottimismo’, riattiva il metabolismo e lo scorrere dei liquidi nell’organismo. Migliora l’ossigenazione del sangue, favorisce un migliore funzionamento intestinale e la rigenerazione cellulare. Agisce sulle ghiandole surrenali.  Attiva la creatività, la vitalità e l’allegria. Rende armoniosi e amanti della vita.

 

Japamala della Preghiera

€ 400,00Prezzo
Quantità
  • 106 cm

    Ciondolo 7,5 cm 

    Argento Indiano Con Corniola, Madrepora, Madrepora Bombata

Scopri la collezione

Iscriviti

Sarai aggiornato su eventi, promozioni e iniziative.

2024 by Indaco di Rita Frascione.

Via il Prato 53-55R - Firenze

bottom of page