Questo Japamala è stato realizzato con Giada verde e Gialla, Crisoprasio e Corniola.
Grazie alle sinergie prodotte dall’unione di queste tre minerali, indossando questo Japamala ci sentiamo pronti e capaci per affrontare i cambiamenti che la vita a volte ci impone.
Sono cambiamenti che, rafforzati da queste pietre, si trasformano in eventi piacevoli verso cui ci dirigiamo.
Giada
Formula chimica: Na(Al,Fe3+)Si2O6
Pietra di origine orientale, viene utilizzata da 4000 anni in Cina per la realizzazione di oggetti sacri ed ornamentali. E’ usanza donarla ai bimbi appena nati come simbolo di protezione ed augurio di prosperità. Le civiltà precolombiane la consideravano piu’ preziosa dell’oro e di natura divina. Nell’Antica Cina si credeva che indossando la Giada venivano alimentate nell’individuo le 5 principali virtu’: coraggio, giustizia, modestia e saggezza.
Influenza a la tiroide, il sistema nervoso, aiuta il funzionamento dei reni, fegato e milza. Apre all’amore universale, all’altruismo e all’accoglienza. Ci aiuta nel nostro cammino di riconnessione con la nostra Anima antica e con Madre natura, ricordandoci la nostra missione su questo pianeta.
Giada Gialla
Formula chimica: Na(Al,Fe3+)Si2O6
Rigenera gli organi digestivi e permette di recuperare rapidamente l’integrità. E’ inoltre utile nei disturbi del sistema nervoso, nei gonfiori, nelle infezioni renali, nell'incontinenza, nelle bronchiti catarrose, nella diverticolite e nei disturbi urogenitali. E’ energica e splendente come il sole.
Corniola
Formula Chimica: SiO2 + (Fe, O, OH)
Il dotto Medievale Ahmad al-Tifasì nel suo Lapidario scrive: “la Corniola, se indossata, placa la collera durante i litigi. Blocca le emorragie ed i sanguinamenti.”
Steiner la consigliava per migliorare le relazioni interpersonali e invitare alla discrezione.
Nell’Antico Egitto gli amuleti di Corniola erano il simbolo della vita e simboleggiavano il Dio Rha, il Dio del Sole infuocato. Nell’antica Roma le donne patrizie indossavano anelli ed orecchini fatti di Corniola, per rappresentare il loro rango. Nel Medioevo invece si credeva che calmasse l’ira.
Considerata la ‘Pietra della gioia e dell’ottimismo’, riattiva il metabolismo e lo scorrere dei liquidi nell’organismo. Migliora l’ossigenazione del sangue, favorisce un migliore funzionamento intestinale e la rigenerazione cellulare. Agisce sulle ghiandole surrenali. Attiva la creatività, la vitalità e l’allegria. Rende armoniosi e amanti della vita.
Japamala del Cambiamento
93 cm
Ciondolo 7 cm
Giada Verde, Giada Gialla, Crisoprasio, Argento Indiano.